AccessibilitàAccessibilitàAccessibilità

Tutti gli elementi

17/10/2022

Progetto “Catania a Colori”: i seminari tematici di ottobre

Il progetto “Catania a Colori. L’Agenda della Città metropolitana di Catania per lo sviluppo sostenibile” ha partecipato alla VI edizione del Festival dello sviluppo sostenibile, organizzato dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (AsviS) in corso dal 4 al 20 ottobre.
In questo ambito martedì 18 Ottobre, dalle 9.30 alle 12:30, si terrà un seminario online dal titolo “Le comunità energetiche come modello di sviluppo sostenibile”. Informazioni su https://2022.festivalsvilupposostenibile.it/ Una comunità energetica si basa su un sistema collaborativo tra enti pubblici locali, aziende, attività commerciali e cittadini, che scelgono di dotarsi di infrastrutture per la produzione di energia da fonti rinnovabili e l’autoconsumo, attraverso un modello basato sulla condivisione.
Innovazione e sostenibilità ambientale sono le parole chiave del progetto “Catania a Colori” che ha coinvolto nei giorni scorsi i sindaci del territorio, invitati a intervenire concretamente con azioni pilota in quattro ambiti strategici: crescita e occupazione del capitale umano; società inclusiva; territorio più vivibile; valorizzazione delle vocazioni naturali. Intervenuti online, i Primi cittadini si sono confrontati su questi temi. Hanno moderato il dibattito Gildo La Barbera, project manager della STEP, ed il direttore del progetto “Catania a Colori”, Giacomo Giusto.
Alle Ciminiere - sempre nell’ambito del progetto “Catania a Colori” - si sono conclusi i seminari tematici che per due giorni consecutivi hanno impegnato esperti con relazioni aventi per tema le aree a verde pubblico e la qualità dello spazio urbano (arch. Giovanni Longhitano), i trasporti e la rete infrastrutturale del territorio (dott.ssa Erica Tomasoni e ing. Domenico Romaniello), il PUMS - Piano urbano per la mobilità sostenibile della Città Metropolitana di Catania (dott.ssa Grazia Adorni), gli obiettivi della mobilità sostenibile (ing. Domenico Romaniello), la Natura pubblica per la città (arch. Isotta Cortesi), progetti e piani per l'ecosistema urbano (arch. Ignazio Lutri), la co-progettazione per la collaborazione fra P.A. e Terzo settore (Caterina Borruso e Gildo La Barbera, esperti in Strategic Team of Planning).
Il progetto “Catania a Colori” è promosso dal Ministero della Transizione Ecologica e realizzato dalla Città Metropolitana di Catania con l’assistenza tecnica della società STEP – Strategic Team of Planning e dal Consorzio Solidalia.

Politiche Comunitarie

a cura: dell´UFFICIO STAMPA Centro Direzionale Nuovaluce Via Nuovaluce, 67a - Tremestieri Etneo [CT]

LINEE GUIDA ENEA
Risparmio ed efficienza energetica in ufficio – Guida operativa per i dipendenti

Amministrazione trasparente
Trasparenza ai sensi dell’art.34 della Legge Regione Siciliana n. 7 del 2019”
Atti di Notifica
Segnalazioni
Esprimi la tua opinione
Portale delle Gare Telematiche
Segnalazioni & Suggerimenti

Per segnalazioni o eventuali proposte il cittadino può utilizzare la seguente e-mail segnalazioni.cittadini@cittametropolitana.ct.it


Whistleblowing - Segnalazione Illeciti

 

  • 12 aprile 2017

    AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA NOMINA DI N. 3 COMPONENTI DELL’ORGANISMO IND...

    Approvato con determinazione dirigenziale n. gen. 1180 dell’11 aprile 2017. La ...

    Continua.....

  • 19 settembre 2013

    Bandi di Selezione nuovi Corsi ITS – Corsisti e Docenti - Fondazione ITS per la ...

    AVVISO Ufficio Proponente: FONDAZIONE ISTITUTO ...

    Continua.....

  • 5 ottobre 2012

    Concorso indetto dall’Arpa Sicilia e dal laboratorio Regionale INFEA, in essa in...

    AVVISO Ufficio Proponente: II DIPARTIMENTO “GESTIONE ...

    Continua.....

  • 23 giugno 2011

    Bando di Mobilità esterna per la copertura , mediante selezione per titoli e co...

    AVVISO Ufficio Proponente: Provincia Regionale ...

    Continua.....